Sport Estivi

Con gli scarponi ai piedi intorno a Livigno

Escursioni tra le Alpi: natura incontaminata, splendidi paesaggi e antichi sentieri

L’offerta escursionistica estiva e autunnale del territorio di Livigno spazia dalle tranquille passeggiate alle risalite più impegnative. I suggestivi angoli naturali del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco Nazionale Svizzero, la caratteristica fauna e flora alpina e i meravigliosi sentieri panoramici vi doneranno ricordi indelebili. Passeggiate imperdibili al Baitel da Plascianet, in Val Tort e alla Sorgente Solforosa sono solamente alcune delle escursioni che vi attendono in Alta Valtellina. Se quel che cerchi è una vacanza active a Livigno abbiamo quel che fa per te.  

Trekking

Una fitta rete di sentieri attorno a Livigno che si snodano fino a raggiungere gli angoli più nascosti delle nostre Alpi. Tracciati e stradine che vi faranno scoprire cime altissime, panorami mozzafiato e angoli nascosti del comprensorio valtellinese e svizzero: questa è Livigno, paradiso silenzioso per escursionisti e camminatori.
Le proposte estive per il trekking a Livigno sono numerose e per tutti i livelli: scampagnate alla scoperta dei nostri tesori naturali, escursioni alle vette più nascoste, gite di più giorni con possibilità di fermarsi a dormire o a mangiare nei rifugi...
Cosa state aspettando? Armatevi di scarponcini e unitevi a noi... La montagna chiama! Bivio Life Livigno mette a disposizione dei propri ospiti due guide alpine ed un programma settimanale di escursioni a Livigno e in Svizzera con diversi gradi di difficolltà.

Da Livigno non è difficile raggiungere i 3000 metri d'altitutine e godere di panorami mozzafiato con vista sul ghiacciaio del Bernina, sul ghiacciaio Cima Piazzi o sulle valli circostanti: una passeggiata di qualche ora e la meta è raggiunta! Un giorno a settimana vi portiamo a scoprire la Val Federia, dove vi accogliamo nella nostra tea (ovvero una baita di montagna) per una grigliata deliziosa. 

Nordic Walking

Liberatevi da tutte le tensioni muscolari ed immergetevi nella natura, Livigno vi aspetta per provare il Nordic Walking! Questo nuovo modo di camminare consente di accelerare, rallentare e fermarsi senza compiere sforzi eccessivi per la muscolatura e l’apparato circolatorio, per tenersi in forma, a contatto con la natura restando all’aria aperta. Un ottimo modo per migliorare la propria condizione fisica senza stressare troppo il proprio corpo. 
Per essere praticato richiede solo la dotazione di due bastoncini da trekking e scarpe adatte; le nostre guide saranno felici di mostrarvi come si fa e di accompagnarvi alla scoperta dei sentieri di Livigno più suggestivi, sia d’estate che d’inverno! 

La nostra valle di Livigno offre diversi sentieri e percorsi adatti al nordic walking nelle valli più suggestive: Val Federia, Val delle Mine, Val Nera ma anche valle di Livigno. 

Golf Club

Livigno è dotata di una golf training area per gli amanti di questo sport. Una delle poche strutture sopra i 1800 metri ha lo scopo di offrire un'area dove muovere i primi passi in questo sport e diventare un luogo di allenamento. 10.000 mq a disposizione con una zona pitch and putt, un driving range di 250mt e tre gree con varie difficoltà, ognuno raggiunto da tre diversi tee di partenza. 
 
Per chi non si accontenta, a pochi chilometri di distanza da Livigno avrete l’occasione di sperimentare le 9 buche del golf club di Bormio.
Il Bormio Golf è senza dubbio da annoverare tra i migliori campi di montagna d'Italia: splendido il panorama che si gode sulle cime circostanti, ideale il clima, sempre fresco ed asciutto, ottimo il livello di manutenzione. Il campo è aperto, da aprile a novembre, tutti i giorni.

Arrampicata

Per i climbers più dinamici sono numerosissime le pareti da scalare in tutta la vallata di Livigno, per chi, invece, volesse cimentarsi nell’arrampicata senza andar troppo lontano, Livigno propone palestre indoor e outdoor. La torre d'arrampicata in centro a Livigno ha itinerari di ogni difficoltà dal 4a al 7c. 

Le guide Alpine organizzano corsi di base, uscite in giornata, vie lunghe, ferrate della val Mora e di alcune valli in Svizzera. 

Equitazione e uscite a cavallo

Agli amanti della natura e degli animali consigliamo una visita al maneggio per prenotare un'escursione a cavallo o una lezione d’equitazione per principianti o esperti. Livigno offre un maneggio in pieno centro per imparare a cavalcare a Livigno. Per principianti ed avviamento a partire da tr anni in su. 

 

Pesca e raccolta funghi

Ai tradizionalisti, invece, Livigno offre diversi laghetti per la pesca sportiva sia in altura che sul fondo valle di Livigno. Il fiume Spol, che alimenta il lago artificiale verso nord, presenta diverse zone ricche di pesce e l'associazione pescatori di Livigno saprà consigliarvi su sulle zone maggiormente indicate.

Per gli amanti della raccolta funghi, invece, a seguito di un accordo tra località, la possibilità di praticare questa disciplina è stata estesa a tutto il comprensorio dell’Alta Valtellina (fatta eccezione del Parco Nazionale dello Stelvio). A Livigno, quindi, la raccolta di funghi è libera con il solo rispetto delle norme indicate nella legger regionale della Lombardia. 

Running

I runner di qualsiasi livello avranno a loro completa disposizione 12 km di pista ciclabile di Livigno lungo il fiume Spol e numerosi sentieri per lo Skyrunning. Ogni anno a fine luglio la competizione si fa accanita per la mezza maratona in altura dedicata agli amanti della corsa: la Stralivigno.

Il Carosello 3000 offre oltre 75 km di sentieri per la corsa in montagna a Livigno, tutti al di sopra dei 2000 metri di quota. Gli amanti della corsa a Livigno trovano il loro luogo ideale con percorsi piani in altitudine, ma anche sentieri e percorsi fino a 3000 metri di quota tecnici per poter allenarsi ed essere al top in tutte le condizioni. 

 

Sci estivo

Per chi anche d’estate non rinuncia alla voglia di sci, ecco pronto, a meno di un’ora di auto, il più grande ghiacciaio d’Europa: lo Stelvio!
2 funivie, 6 sciovie, Snowpark e pista da fondo – il tutto ad un’altitudine che varia tra i 2760 e 3450 mt. s.l.m. Aperto da Giugno a Novembre il ghiacciaio dello Stelvio è davvero unico e vi permette di sciare anche in estate. Perchè pernottare a Livigno e sciare sullo Stelvio? Perché dopo una giornata sugli sci Livigno offre svago, shopping e un'ampia scelta di ristoranti e bar dove trascorrere la serata. 

Sport sul lago

Il lago di Livigno, un bacino artificiale, durante l'estate offre diverse proposte di vacanza active a Livigno. Il Lago di Livigno viene utilizzato da atleti di diverse nazionalità per allenarsi in quota con le proprie canoe oppure dai triatleti per nuotare. Vicino al rifugio Alpisella è stata predisposta una zattera galleggiante dove è possibile noleggiare kayak, pedalò, paddle o canoe per navigare il lago di Livigno con la famiglia o con gli amici. 

Larix Park

Non siete ancora stanchi abbastanza? La vostra giornata a Livigno non può terminare senza una visita al Larix Park, parco divertimenti per grandi e piccini creato con sole piante di larice e immerso nel bosco, aperto sia d’estate che d’inverno. 6 diversi percorsi e un'area a terra dedicata ai bambini fanno del Larix Park di Livigno il luogo ideale per trascorrere una giornata di divertimento in tutta sicurezza a pochi metri dall'Alpen Village. Vi è anche il Quick Jump ovvero un bungee jumping dall'albero! 

Paintball a Livigno

Una grossa novità vi aspetta a Livigno: il Paintball, ovvero una sfida a colpi di colore nel bosco, ovvero nell'arena chiamata woodball, oppure in Arena, dove lo scenario è più urbano, con blocchi di cemento e paratie di ferro. Che cosa devi fare? Ti verrà dato l'occorrente per proteggerti e per sparare le palle di colore. 

Triathlon a Livigno

Il Triathlon a Livigno è di casa da anni, in quanto si trovano tutti i servizi necessari a praticare questa disciplina multisport. Per il ciclismo le strade di Livigno offrono chilometri di pianura e alcuni tra i più bei passi d'Italia, per il nuoto l'Aquagranda dispone di una piscina da 25 metri e per la corsa la pista ciclabile di Livigno è perfetta. All'Alpen Village è possibile fruttare anche la fornitissima palestra per gli allenamenti di Triathlon legati al rafforzamento muscolare. A fine stagione si tiene la Icon Livigno Xtreme, una delle competizioni più dure ed estreme di Triathlon con atleti provenienti da tutto il mondo che si sfidano scalando lo Stelvio e le cime oltre 3000 metri. 

All'Alpen Village offriamo i seguenti servizi per il Triathlon in alta quota

  • Palestra Cardio e Fitness con vista su Livigno
  • Colazione a buffet per sportivi
  • Deposito bici sicuro e video sorvegliato
  • Officina per riparazioni in autonomia o con meccanico (a pagamento)
  • Light lunch durante tutto il pomeriggio dopo l'allenamento mattutino
  • Cena con ampio buffet
  • Area wellness con sauna, idromassaggio e piscina
  • Massaggi sportivi e rilassanti
  • Servizio di noleggio bici Pinarello Dogma F10